RIVELATORE ANTINCENDIO CON CAMERA A NEBBIA
Il sistema di rilevazione ad aspirazione aria a camera a nebbia Cirrus PRO 200 è basato sul principio della camera a nebbia di Wilson.
Con questo innovativo sistema di rivelazione si interviene a partire dalla fase incipiente dell’incendio, quando ancora né fumo né fiamme si sono sviluppate. Il sistema a camera a nebbia, infatti, rileva le particelle di carbonio che vengono rilasciate quando un qualunque materiale comincia a surriscaldarsi.
Questo permette di fornire un allarme molto tempestivo, e addirittura di poter intervenire ancora prima che il fumo si sia sviluppato, in maniera da evitare possibili danni.
Il sistema di rilevazione ad aspirazione aria è immune da falsi allarmi.
Grazie alle caratteristiche della camera di analisi a nebbia, il rilevatore Cirrus PRO 200 è in grado di discriminare tra le microscopiche particelle di carbonio, invisibili e generate in enormi quantità nelle fasi incipienti dell’incendio, e altre particelle come la polvere, che normalmente sono invece viste e rilevate dai normali sistemi ad aspirazione aria (per esempio rivelatori ad effetto tyndall, laser ecc.) e di conseguenza possono generare allarmi indesiderati.
La manutenzione e gli interventi sui rilevatori Cirrus PRO 200 vengono effettuati solo sull’unità senza dover intervenire sulle tubazioni di campionamento, permettendo così facilità di gestione e manutenzione anche per edifici di altezze elevate o per zone inaccessibili.
Punti di forza
Classe A – Applicazioni ad alta sensibilità
Include: locali CED, sale server, camere asettiche, sale controllo, centri dati, archivi, camere anecoiche, aree EDP, sale valvole, magazzini
Classe B – Applicazioni a sensibilità aumentata
Include: musei, ospedali, cattedrali e chiese, teatri, gallerie d’arte, grandi centri commerciali, stadi al coperto
Classe C – Applicazioni a sensibilità normale e ambienti sporchi
Include: celle frigorifere, produzioni specialistiche, industrie alimentari, industrie cartiere, terminal trasporti, simulatori di volo, hangar, aeroporti, magazzini sporchi, centrali elettriche, centrali elettriche a carbone, controsoffitti o pavimenti difficilmente accessibili ecc.
| Alimentazione | 20-29 Vdc |
| Potenza | 8,2 W a riposo (24Vdc 90% velocità ventola) |
| Corrente | 340 mA a riposo 500 mA in allarme (24Vdc con ventola 90%) |
| Condizioni Operative di Funzionamento | |
| Temperatura Ambiente | 0°C a 38°C |
| Temperatura Testata |
0°C a 55°C |
| Temperatura Aria Campionata |
-20°C a +60°C |
| Umidità | 10 – 95% senza condensa |
| Protezione IP | IP30 |
| Accesso Cavi | foro 6 x 20 mm |
| Collegamento Cavi | morsettiera 0,2-2,5 mmq, 30-12 AWG |
| Rete di campionamento aria |
4 porte di ingresso per tubazione di campionamento aria di lunghezza complessiva fino a un massimo di 200m, da calcolare con software di calcolo “ProFlow”. Tempo massimo di trasporto 120 secondi. |
| Tipo tubazione di campionamento | 19-25 mm (preferibilmente 25 mm) |
| Indicatori di Allarme | Pre-Allarme, Allarme 1, Allarme 2, Allarme 3 |
| Altre indicazioni | Guasto Alimentazione, Guasto Generale |
| Sensibilità | da 20.000 particelle/cm3 a 3.000.000 particelle/cm3 10 livelli di sensibilità regolabili |
| Input Programmabili | 4 input monitorabili e programmabili in: Isolato Reset Silenzia Abilita Impostazone guadagno Guasto Guasto Generale Guasto alimentazione principale |
| Relè Output Programmabili | 5 relè da 1 A @ 30Vdc (contatti liberi) |
| Log Eventi | 128 eventi conservati in modalità FIFO: Allarmi Azoni Guasti Dati Grafico dati storico di circa 10 giorni |
| Impostazioni di Sensibilità Variabile | Impostazioni programmabili per 3 diverse fasce orarie al giorno per 7 giorni. Impostazione notte/giorno |
| Impostazioni di Sensiblità approvati dalla EN54 | Classe A: Classe B: Classe C: |
| Certificazioni | EN54-20, UL, FM |
| Monitoraggio del Flusso Aria | Segnali di guasto per: Forte flusso d’aria Insufficente flusso d’aria |
| Peso | 5,0 Kg |
| Dimensioni (mm) | 215 (A) x 360 (L) x 144 (p) |