Il sistema di rivelazione ad aspirazione ad aria a camera a nebbia è basato sulla rivelazione della concentrazione delle particelle di carbonio.
Fasi di sviluppo di un incendio:
Aumento della temperatura: il materiale comincia a surriscaldarsi e ad emanare particelle di carbonio generate dal principio di combustione. Non ci sono ancora né fumo né fiamme. | La temperatura sale ancora e si arriva alla “Temperatura Termica Particellare” (diversa per ogni materiale carta, plastica, legno ecc) generazione massiccia di particelle di carbonio. Si passa da ca. 10.000 fino a 10.000.000 particelle per cm³ . | La temperatura aumenta ancora e comincia a crearsi il fumo e l’odore di bruciato. | La temperatura è ormai molto alta e si sviluppano le fiamme e forte calore. |
I sistemi di rivelazione attualmente presenti sul mercato agiscono a partire dalla Fase 3, quando cioè comincia a generarsi del fumo. Questi rivelatori devono “vedere” il fumo per poter dare l’allarme. In molti casi però il passaggio dal fumo alle fiamme è rapidissimo, soprattutto per materiali ad alto rischio come la carta. L’allarme dato dal sistema di rivelazione convenzionale può quindi non risultare abbastanza tempestivo.
ll sistema di rivelazione ad aspirazione aria a camera a nebbia CIRRUS agisce invece a partire dalla Fase 1 dello sviluppo dell’incendio, quando ancora né fumo né fiamme si sono sviluppati. Il rivelatore CIRRUS infatti rileva le particelle di carbonio che vengono rilasciate da un qualunque materiale che comincia a surriscaldarsi. Questo permette di fornire un allarme molto tempestivo e addirittura di poter intervenire ancora prima che il fumo si sia sviluppato in maniera da evitare possibili danni.
Il rilevatore CIRRUS permette di fornire un allarme molto tempestivo e quindi la possibilità di poter intervenire ancora prima che il fumo si sia sviluppato.
Come funziona la camera a nebbia
A differenza dei sistemi di rivelazione ad aspirazione e ottici tradizionali, basati sul principio della camera ottica che per poter dare l’allarme deve “vedere” il fumo, il sistema di rivelazione ad aspirazione aria CIRRUS è basato sul principio della camera a Nebbia di Wilson.
1. Un campione d’aria viene costantemente prelevato dall’ambiente tramite una turbina a centrifuga e immesso nel rivelatore. Una parte di questo campione viene deviato in un umidificatore e l’aria umidificata approssimativamente al 100% di umidità relativa, e poi diretta verso la camera a nebbia dove è sottoposta ad una rapida espansione nel vuoto.
2. L’effetto di questa espansione è il raffreddamento del campione d’aria che causa la formazione di goccioline d’acqua particelle di carbonio generate da che si condensano sulle particelle che possono essere presenti nell’aria.
3. E’ noto che le particelle più piccole della lunghezza d’onda della luce visibile si presentano spontaneamente al riscaldamento del materiale e in numero decisamente minore anche in ambiente a temperatura normale.
4. Il risultato è che le particelle generate termicamente formano molte microgocce che si riuniscono per creare una nebbia, che viene poi rilevata da un sistema di misurazione a camera a nebbia. Il risultato finale è un segnale continuo che corrisponde alla concentrazione delle particelle.
5. Il risultato è che le particelle generate termicamente formano molte microgocce che si riuniscono per creare una nebbia, che viene poi rilevata da un sistema di misurazione a camera a nebbia. Il risultato finale è un segnale continuo che corrisponde alla concentrazione delle particelle.
6. Questo segnale è utilizzato per generare una sequenza di allarme con quattro livelli programmabili di allarme indipendenti : preallarme, Allarme 1, Allarme 2, Allarme 3.
7. Ognuno di questi livelli è provvisto di segnalazioni luminose (LED) e contatti relé indipendenti.
Il Sistema di rivelazione CIRRUS non è affetto da falsi allarmi, come è possibile? Il sistema di rivelazione ad aspirazione aria è immune da falsi allarmi. Esso, grazie alle caratteristiche della camera di analisi a nebbia è in grado di discriminare tra le particelle di carbonio e altre particelle come la polvere, che normalmente sono invece viste da un rivelatore a camera ottica come un allarme. Le particelle di carbonio sono molto leggere e piccole rispetto alle particelle di polvere o alle altre particelle presenti nell’aria.
Il campione d’aria che contiene TUTTE le particelle presenti passa attraverso la camera a nebbia. La camera a nebbia
La ‘Camera a nebbia’ circonda tutte le particelle (visibili e invisibili) con delle gocce di vapore acqueo di dimensioni proporzionali alla grandezza della particella che circonda Il rivelatore a camera a nebbia “legge” esclusivamente le particelle di carbonio generate nelle fasi incipienti dell’incendio Il rivelatore a camera a nebbia “legge” esclusivamente le particelle di carbonio generate nelle fasi incipienti dell’incendio.
Il rivelatore CIRRUS PROTEO è ideale per CED, archivi, camere bianche, camere anecoiche, sale quadri e cabine elettriche, edifici storici, ospedali, teatri, celle frigorifere, industrie alimentari e cartiere, hangar, prigioni, magazzini con rischio inquinamento e tutte quelle aree dove un allarme tempestivo è importante o dove non possono essere tollerati falsi allarmi.
1. Allarme tempestivo, prima del fumo e del fuoco
2. Non è affetto da falsi allarmi
3. Ampio range di sensibilità
4. Gamma completa di modelli per tutte le applicazioni
5. Possibilità di collegamento in rete peer to peer RS485 o fibra ottica
6. 4 livelli di allarme incendio
7. Display remoto
Perchè scegliere la rivelazione ad aspirazione aria a camera a nebbia?
1. I rivelatori Cirrus Pro non danno falsi allarmi dovuti a polvere presente nell’aria o altri inquinanti
2. I rivelatori Cirrus Pro non sono influenzati da cambiamenti di temperatura e umidità
3. I rivelatori Cirrus Pro garantiscono una rivelazione più tempestiva rispetto a sistemi di rivelazione standard e arrivano rilevare ad altezze molto elevate
4. La manutenzione e gli interventi vengono effettuati solo dall’unità Cirrus Pro, permettendo così facilità di gestione e manutenzione anche per edifici di altezze elevate.
5. I rivelatori Cirrus Pro non sono affetti da falsi allarmi dovuti a sistemi di ventilazione presenti nei locali
6. I rivelatori Cirrus Pro sono un sistema di rivelazione sensibile che rileva le particelle della combustione.